Come Visitare la Costiera Amalfitana da Sorrento: Itinerario, Consigli e Trasporti
Scopri come visitare la Costiera Amalfitana partendo da Sorrento: mezzi di trasporto, tappe imperdibili e consigli utili per un viaggio indimenticabile.
Visitare la Costiera Amalfitana da Sorrento è una delle esperienze più affascinanti che si possano fare in Italia. Questa guida ti aiuterà a organizzare il tuo itinerario in modo semplice e ottimale, sfruttando al massimo il tuo tempo tra panorami mozzafiato, borghi pittoreschi e sapori autentici.
Da Sorrento, puoi raggiungere la Costiera Amalfitana in vari modi:
In autobus (SITA) : Il mezzo più economico. Gli autobus partono dal centro di Sorrento e fermano nei principali paesi: Positano, Praiano, Amalfi e Ravello.
In auto o scooter: Ideale per chi vuole libertà, ma attenzione al traffico e alla difficoltà di parcheggio.
In barca: Una delle opzioni più panoramiche. Da aprile a ottobre partono traghetti e tour privati che offrono viste spettacolari dalla costa.
Tour organizzati: Perfetti per chi non vuole pensare alla logistica.
Positano: Famoso per le sue case colorate e le boutique artigianali.
Amalfi: Cuore storico della Costiera, con il celebre Duomo.
Ravello: Panorami unici e giardini storici come Villa Rufolo e Villa Cimbrone.
Praiano e Conca dei Marini: Più tranquilli, perfetti per chi cerca relax.
Parti presto la mattina per evitare il traffico.
In alta stagione, prenota traghetti e bus in anticipo.
Porta scarpe comode: ci sono molte salite e scalinate.
Assaggia la cucina locale: limoncello, delizie al limone, pesce fresco.
Sorrento è la base perfetta per esplorare la Costiera Amalfitana. Che tu scelga di muoverti via terra o via mare, ti aspetta un’esperienza indimenticabile tra natura, cultura e tradizioni.
Viale Montariello, 3 - Sorrento (NA) - Indicazioni stradali
P.I. 10013331219
Codice identificativo nazionale IT063080C16Q7VOOM4
Codice identificativo regionale 15063080EXT1191